L’automazione dei processi e i servizi decentralizzati hanno conosciuto una crescita esponenziale nel periodo post-pandemico, migliorando in modo significativo la gestione aziendale.
Grazie all’automazione, le soluzioni end-to-end per la gestione dei contratti permettono di monitorare tutte le fasi del processo contrattuale e produttivo. Un approccio integrato semplifica i flussi di lavoro, migliorando le relazioni con clienti e fornitori.
Gli Smart contract offrono maggiore efficienza, riduzione dei costi e transazioni rapide e sicure in diversi settori industriali.
In questo articolo esploriamo come gli smart contract possano rivoluzionare anche il lavoro dei dipartimenti IT, rendendo i processi aziendali più sicuri, rapidi ed efficienti.
Secondo Market Research Future, il mercato degli smart contract raggiungerà i 9,2 miliardi di dollari entro il 2032.
Gli Smart contracts sono programmi memorizzati su una blockchain, che si attivano automaticamente quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Consentono di automatizzare l’esecuzione di un accordo, permettendo a tutte le parti coinvolte di verificarne immediatamente l’esito, senza sprechi di tempo o necessità di intermediari.
L’adozione degli smart contract nel settore IT porta numerosi benefici, tra cui:
- Trasparenza: Le transazioni registrate su blockchain sono visibili, immutabili e verificabili.
- Riduzione dei costi: L’automazione dei processi elimina la necessità di intermediari.
- Risparmio di tempo: Gli smart contract accelerano l’esecuzione delle operazioni.
- Maggiore sicurezza: La struttura decentralizzata della blockchain rende le transazioni più sicure.
- Rischio ridotto: Non sono richiesti soggetti terzi per validare gli accordi, riducendo i rischi di manipolazione.
- Precisione: L’eliminazione degli errori manuali durante la stesura dei contratti migliora la qualità complessiva.
Automatizzando i flussi di lavoro tradizionali dell’IT, gli smart contract riducono il rischio sistemico, abbassano i costi operativi e introducono nuove classi di asset altamente trasparenti.
Le attività di manutenzione, gestione ticket, reportistica e troubleshooting possono essere ottimizzate grazie all’automazione intelligente.
Una delle sfide principali per i dipartimenti IT è la gestione delle licenze software. Con la blockchain, è possibile trasformare la licenza in una semplice verifica di accesso distribuita: l’utente può accedere al software solo se autorizzato dalla rete blockchain del fornitore.
Anche l’autenticazione dei dispositivi può essere potenziata: se un soggetto non autorizzato tenta di accedere a un dispositivo rubato, la rete distribuita può bloccarne l’accesso automaticamente.
Smart contracts & blockchain
L’uso della blockchain in combinazione con gli smart contract garantisce maggiore tracciabilità, sicurezza e trasparenza, semplificando la convalida di proprietà, identità e termini contrattuali.
La blockchain crea un registro permanente e immutabile dei dati in tempo reale, mantenendo l’anonimato degli utenti ma registrando pubblicamente tutte le transazioni. I dati memorizzati possono includere prezzi di acquisto, dettagli degli asset, o registrazioni temporali di un intero processo aziendale.
Questo migliora la tracciabilità degli asset IT e rende le operazioni trasparenti ma sempre protette a livello di dati sensibili.
Gli smart contract migliorano la visibilità lungo tutta la supply chain, facilitando l’onboarding dei fornitori, le verifiche di conformità, e instaurando relazioni più forti e trasparenti.
Grazie alla blockchain, è possibile creare un ecosistema dinamico, in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze di business.
In fase di preselezione di fornitori e partner, i dipartimenti IT possono verificare in modo automatizzato la conformità alle normative, le referenze e altri criteri chiave, migliorando l’efficienza e riducendo i rischi.
What about Trakti
Trakti è una piattaforma cloud unificata che consente di gestire gli smart contract, auto-esecutivi e conformi, sia su blockchain pubbliche che private. Progettata per ottimizzare l’intero ciclo di vita contrattuale, Trakti permette di ridurre i costi operativi fino al 30% e aumentare la produttività oltre il 50%.
Con oltre 30 funzionalità no-code, puoi automatizzare firma, pagamenti, revisioni e verifiche di identità.
Trakti integra facilmente firme conformi eIDAS, processi KYC e AML, semplificando il controllo, la tracciabilità e l’audit dei fornitori durante l’onboarding. I nostri smart contract e le API Json permettono anche di monitorare la qualità del servizio erogato e attivare automaticamente il pagamento sulla base dei livelli di servizio concordati.
La nostra missione è costruire fiducia tra le parti, facilitando la creazione, gestione e esecuzione digitale dei tuoi contratti.
Trakti offre un ambiente agile e conforme per favorire la creazione di ecosistemi aziendali dinamici e affidabili, abbattendo le barriere tra i reparti, riducendo i costi e aumentando l’efficienza operativa.
👉 Attiva ora una prova gratuita con Trakti e scopri cosa gli smart contract possono fare per il tuo dipartimento IT!