Articoli

Regolamentazione blockchain nella tokenizzazione degli asset

on Luglio 10, 2025

I governi e le autorità di regolamentazione stanno introducendo nuove normative in ambito blockchain per disciplinare i quadri giuridici relativi ai titoli e agli asset tokenizzati. La tokenizzazione degli asset ha compiuto notevoli progressi rispetto alle sue prime menzioni di qualche decennio fa. Oggi ha trovato spazio nella finanza tradizionale e nelle catene di approvvigionamento, e la regolamentazione della blockchain sta avanzando verso una maggiore standardizzazione della tokenizzazione degli asset.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

Finanza tradizionale e blockchain: la finanza decentralizzata

on Giugno 25, 2025

 

Il mondo della finanza sta evolvendo rapidamente, e la tecnologia blockchain è al centro di questa trasformazione. Una delle ultime innovazioni nate grazie alla blockchain sono i Non-Fungible Token (NFT). Gli NFT sono asset digitali unici, memorizzati su una blockchain, che garantiscono la proprietà e l’autenticità. Il potenziale degli NFT è enorme, ma, come per ogni tecnologia emergente, è necessario affrontare alcune questioni regolamentari.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Ottimizza i costi dei tuoi contratti e dei tuoi lead

on Giugno 24, 2025

La tecnologia blockchain è oggi considerata la frontiera più avanzata della dematerializzazione. Blockchain e Smart Contracts offrono un enorme potenziale, in particolare nella semplificazione e ottimizzazione dei processi contrattuali. Quando un processo diventa completamente digitalizzato e automatizzato in modo trasparente e immediato, si aprono nuove opportunità per numerosi settori.

Ma c’è di più: quando la blockchain, gli smart contract e gli oracoli decentralizzati si uniscono, non solo si semplifica l’intero processo, ma si risolve anche il problema della trasparenza dei dati, ottimizzando al contempo i costi dei contratti e dei lead.

Tempo di lettura 3 min

Read more

Cos’è un workflow di approvazione legale di un contratto e come accelerarlo

on Giugno 24, 2025

Il processo di approvazione legale di un contratto può risultare complesso, noioso e dispendioso in termini di tempo all’interno della gestione contrattuale. Qualsiasi documento legale deve essere redatto, inviato per la revisione, approvato, eventualmente modificato e infine firmato. Tutto ciò comporta spesso un continuo scambio di email e telefonate per la negoziazione, coinvolgendo solitamente più persone.

Tempo di lettura 3 min

Read more

L’AI Act e principali finding

on Maggio 20, 2025

È partita l’applicazione dell’AI Act, la legge per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Sebbene il provvedimento sia entrato in vigore nel mese di agosto del 2024, i primi divieti sono diventati effettivi solo da domenica 2 febbraio 2025. Serviranno, ancora, circa 60 provvedimenti per dare attuazione e completare tutto il quadro normativo previsto dal Regolamento 2024/1689.

Tempo di lettura: 2 min

Read more

Il futuro della blockchain per le imprese

on Maggio 20, 2025

La tecnologia blockchain continua a essere riconosciuta come una forza trasformativa in molti settori. Offre un metodo decentralizzato e trasparente per registrare e verificare le transazioni, garantendo maggiore sicurezza ed eliminando la necessità di intermediari. Le sue applicazioni sono molteplici: dalla gestione della supply chain alla verifica dell’identità digitale, sempre più aziende stanno esplorando le opportunità offerte da questa tecnologia.

Read more

Implicazioni legali dell’utilizzo AI generativa

on Maggio 9, 2025

Il termine “intelligenza artificiale”, coniato per la prima volta da John McCarthy, professore emerito di Stanford, nel 1955, la descrive come “la scienza e l’ingegneria di macchine intelligenti”. L’AI si è radicalmente evoluta negli anni. Oggi l’integrazione dell’AI generativa produce nuove sfide nel tessuto aziendale e non solo e richiede un profondo esame delle conseguenze in campo legale.

In questo articolo ci soffermeremo sulle implicazioni legali dell’utilizzo dell’AI generativa nella creazione di prodotti e erogazione di servizi.

Tempo di lettura: 4 min

Read more