Articoli

Come gli smart contract possono trasformare le infrastrutture IT

on Luglio 16, 2025

L’automazione dei processi e i servizi decentralizzati hanno conosciuto una crescita esponenziale nel periodo post-pandemico, migliorando in modo significativo la gestione aziendale. Grazie all’automazione, le soluzioni end-to-end per la gestione dei contratti permettono di monitorare tutte le fasi del processo contrattuale e produttivo. Un approccio integrato semplifica i flussi di lavoro, migliorando le relazioni con clienti e fornitori.

Tempo di lettura: 4 minuti

Read more

In che modo l’inclusione di ESG nei contratti può accelerare l’accesso ai finanziamenti

on Luglio 16, 2025

Oggi la sostenibilità aziendale si fonda su un approccio consapevole ed etico al capitalismo. Si basa sull’idea che creare valore da condividere con tutti gli stakeholder consenta di massimizzare i benefici a lungo termine per l’azienda. L’ascesa di questo concetto e l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei processi decisionali rappresentano due delle trasformazioni più significative nel modo in cui operano le imprese.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

Regolamentazione blockchain nella tokenizzazione degli asset

on Luglio 10, 2025

I governi e le autorità di regolamentazione stanno introducendo nuove normative in ambito blockchain per disciplinare i quadri giuridici relativi ai titoli e agli asset tokenizzati. La tokenizzazione degli asset ha compiuto notevoli progressi rispetto alle sue prime menzioni di qualche decennio fa. Oggi ha trovato spazio nella finanza tradizionale e nelle catene di approvvigionamento, e la regolamentazione della blockchain sta avanzando verso una maggiore standardizzazione della tokenizzazione degli asset.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

Finanza tradizionale e blockchain: la finanza decentralizzata

on Giugno 25, 2025

 

Il mondo della finanza sta evolvendo rapidamente, e la tecnologia blockchain è al centro di questa trasformazione. Una delle ultime innovazioni nate grazie alla blockchain sono i Non-Fungible Token (NFT). Gli NFT sono asset digitali unici, memorizzati su una blockchain, che garantiscono la proprietà e l’autenticità. Il potenziale degli NFT è enorme, ma, come per ogni tecnologia emergente, è necessario affrontare alcune questioni regolamentari.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Ottimizza i costi dei tuoi contratti e dei tuoi lead

on Giugno 24, 2025

La tecnologia blockchain è oggi considerata la frontiera più avanzata della dematerializzazione. Blockchain e Smart Contracts offrono un enorme potenziale, in particolare nella semplificazione e ottimizzazione dei processi contrattuali. Quando un processo diventa completamente digitalizzato e automatizzato in modo trasparente e immediato, si aprono nuove opportunità per numerosi settori.

Ma c’è di più: quando la blockchain, gli smart contract e gli oracoli decentralizzati si uniscono, non solo si semplifica l’intero processo, ma si risolve anche il problema della trasparenza dei dati, ottimizzando al contempo i costi dei contratti e dei lead.

Tempo di lettura 3 min

Read more

Cos’è un workflow di approvazione legale di un contratto e come accelerarlo

on Giugno 24, 2025

Il processo di approvazione legale di un contratto può risultare complesso, noioso e dispendioso in termini di tempo all’interno della gestione contrattuale. Qualsiasi documento legale deve essere redatto, inviato per la revisione, approvato, eventualmente modificato e infine firmato. Tutto ciò comporta spesso un continuo scambio di email e telefonate per la negoziazione, coinvolgendo solitamente più persone.

Tempo di lettura 3 min

Read more